Giurista francese. Docente di Diritto a
Parigi, fu il fondatore della scuola francese di diritto comparato e con le sue
ricerche innovò lo studio del diritto privato e comparato. Seguace del
metodo storico, compì importanti studi sulla dottrina tedesca e sul
codice civile germanico dell'Ottocento. Fra le sue opere ricordiamo:
Studio
sulla teoria generale dell'obbligazione secondo il primo progetto di codice
civile dell'Impero tedesco (1890),
Elementi costitutivi del possesso
(1892-94),
Il codice civile 1808-1904 (1904),
L'individuazione della
pena (1904),
L'organizzazione giuridica delle prime comunità
cristiane (1912) (Beaune 1855 - Parigi 1912).